di Elisa Baricchi Giocando con un ordine alfabetico che scombina le carte della cronologia e basandosi su documenti originali, l’autrice ripercorre la vita, le ultime volontà e le ultime dichiarazioni di Maria Antonietta, restituendone l’immagine di una donna calata nel suo ruolo, una donna determinata, legata ai propri figli, che pian piano abbandona la propria […]
Archivi della categoria:Biblioteca Vivente
Eccoci al punto
I mesi di lockdown sono stati complicati per tutti, lo sappiamo bene. Alcuni hanno visto rivoluzionate le proprie vite, altri le hanno viste cambiate in maniera drammatica. Tutti abbiamo imparato qualcosa, quantomeno abbiamo imparato come ci si deve lavare le mani. I nuovi ritmi di vita e di lavoro ci hanno obbligati a modificare fortemente […]
Ebook- Di che cosa hai paura?
La mia serie di post che riguardavano le paure che possono affliggere un personaggio è finalmente diventata un ebook.
Everland
di Luigi Nunziante “Tutte le storie iniziano da qualche parte”. Quella di Lara, una giovane adolescente di Denver, inizia nel preciso istante in cui viene costretta dal padre a trasferirsi dai nonni a Wichita, dove dovrà necessariamente ricominciare “da capo” per superare il lutto per la perdita della madre. Arrivata nella nuova casa, Lara mai avrebbe […]
La casa dei sopravvissuti
di Kim Brooks Alla vigilia del coinvolgimento degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale, in America cominciano a nascere organizzazioni che riuniscono chi desidera aiutare gli ebrei in fuga dall’Europa sconvolta dal nazismo, gli stessi che vengono respinti dalle coste statunitensi come migranti indesiderati. È l’estate del 1941 quando Abe Auer, un immigrato russo, accetta […]
La medica e la strega- Il ruolo della donna nella storia della medicina
di Giancarla Erba “Un tempo a Babilonia, i malati si mettevano fuori dal tempio e interrogavano chiunque vi si recasse su quali cure fossero più idonee ai loro malanni”. Da allora la medicina ha intrapreso una strada evolutiva che, nel tempo, si è divisa in due aspetti distintivi fondamentali: quello della professione medica scientifica e quello […]
Le ultime levatrici dell’East End
di Jennifer Worth L’ultimo capitolo di una trilogia di grande popolarità, iniziata con Chiamate la levatrice e Tra le vite di Londra, che ricostruisce, con vivacità da gran teatro, la vita quotidiana di un gruppo di ventenni chiamate a coadiuvare, nella parte più povera della Londra degli anni Cinquanta, le suore ostetriche di una più […]
I segreti della massoneria in Italia
di Antonella Beccaria Dalla prima Gran Loggia alla P2 Inchiesta sull’organizzazione occulta più potente della storia occidentale Templari, libera muratoria, Fratellanza, Gran Loggia, Rosacroce: tanti sono i nomi attribuiti nei secoli a quella forma di associazione segreta nota ai più semplicemente come “massoneria”. Ma chi c’è veramente dietro a questa forza occulta che sembra guidare […]
Pulvis et umbra
di Antonio Manzini Aosta e Roma, doppia indagine per Rocco Schiavone nell’attesissimo nuovo romanzo. Un noir mozzafiato dal ritmo perfetto con un meccanismo dai mille ingranaggi che non perde mai un colpo. Dice Antonio Manzini che i suoi romanzi li immagina, non semplicemente come una serie, ma come i «capitoli di un libro più grande» […]
Ultimi giorni a Teheran
di Donia Bijan Quando Noor torna a Teheran dopo trent’anni, insieme a Lily, la figlia adolescente e ribelle, trova il suo Iran molto diverso da come lo ricordava. Solo il Café Leila – il ristorante che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni – sembra essere rimasto lo stesso. A gestirlo è ancora Zod, il […]