I mesi di lockdown sono stati complicati per tutti, lo sappiamo bene. Alcuni hanno visto rivoluzionate le proprie vite, altri le hanno viste cambiate in maniera drammatica. Tutti abbiamo imparato qualcosa, quantomeno abbiamo imparato come ci si deve lavare le mani. I nuovi ritmi di vita e di lavoro ci hanno obbligati a modificare fortemente […]
Archivi della categoria:Riflessioni
NaNoWriMo che cos’è? Come si partecipa?
Il NaNoWriMo, o più semplicemente NaNo, è una sfida che ogni novembre coinvolge scrittori di tutto il pianeta, desiderosi di cimentarsi con una sfida: scrivere un libro da 50000 parole in 30 giorni.
Quanto deve essere lungo un romanzo?
Cominciamo col dire che la lunghezza di un testo non si misura in pagine, ma in cartelle, o meglio in battute, cioè in “caratteri”. In Italia. In America si misura in numero di parole.
Stampare e pubblicare, c’è differenza!
Questa volta voglio fare chiarezza sulla differenza fra stampare e pubblicare.
Quanto è importante il setting di una scena?
In macchina io ascolto musica o audiolibri, a seconda del momento… Comunque, fra ciò che ascolto ci sono alcune canzoni di Edith Piaf, una in particolare mi ha ispirato il post di oggi. Non conoscevo il contesto in cui la canzone è nata e grazie a questo ho potuto immaginarmi significati diversi, sia fra loro, sia da […]
LA DONNA FENICE – Violenza (in)finita
Il 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulla donna, è stata pubblicata l’antologia “LA DONNA FENICE – Violenza (in)finita” progetto che vede i blog Harem’s Book e Romance and Fantasy for Cosmopolitan Girls al fianco dell’associazione DONNE PER LA SICUREZZA ONLUS. L’iniziativa ha coinvolto 18 autrici note al panorama romance italiano le quali […]
NaNoWriMo non ti temo!
Novembre si avvicina, per chi si occupa di scrittura con un occhio all’America questo è IL mese della scrittura. Novembre significa NaNoWriMo (National Novel Writing Month) cioè una sfida a cui tutti gli aspiranti o emergenti scrittori e i blogger americani che si occupano di scrittura partecipano. Sempre più italiani osano… osano lanciarsi in una sfida in […]
Come creare un sito autore
Il sito per uno scrittore è non solo un modo per allenarsi a scrivere o mantenere l’allenamento, ma anche un valido mezzo di auto promozione, nonché di vendita, in alcuni casi. Esistono molte soluzioni in questo caso, alcune sono gratuite, altre non proprio. Le possibilità dipendono anche dal fatto di essere legati o meno ad […]
Un progetto interessante: L’era dei Robot di marco Paracchini
Qualche giorno fa, un amico (Marco Paracchini) mi ha sottoposto il suo progetto, premesso che spesso siamo a conoscenza dei progetti l’uno dell’altra, questa mi apre un’idea nuova, o meglio, nuova nella mia esperienza. Non dico che non mi ha fatto suonare le campane a festa, ma è un esperimento e come tale va valutato, […]
Cosa ho imparato dal mio primo NaNoWriMo
Il mio primo NaNo si è appena concluso. Ed eccomi a farne un bilancio. Giusto per mettere in chiaro: non ho superato le 11.000 parole. Non pensavo di arrivare a 50.000, anche perché ne ho fatte circa 20.000 in un anno, 50.000 in un mese era impossibile, almeno per me. In realtà mi ero posta […]