di Marco Albino Ferrari Il racconto si sviluppa lungo i passi dell’autore che ripercorre il mitico sentiero Bove in val Grande: le attese prima della partenza, le paure, le riflessioni sulle istanze romantiche della wilderness e l’incontro con alcuni ambientalisti, numi tutelari della Val Grande. Una seconda linea narrativa si intreccia con la principale: è […]
Archivi dei tag:filosofia
La passeggiata di Kant
di Roger-Pol Droit Una piccola storia della filosofia a partire dalla dimensione del camminare attraverso 27 racconti divertenti e profondi sui filosofi più amati e conosciuti. Il libro traccia un percorso dalla Grecia antica ai giorni nostri, per capire quanto il camminare definisca la nostra umanità e per scoprire come camminare, pensare e parlare siano […]
Le dieci leggi del potere
di Noam Chomsky Nel libro sono descritti i dieci principi, suddivisi in altrettanti capitoli, su cui si basa la concentrazione del potere e della ricchezza. L’analisi di Chomsky, come di consueto, prende le mosse dagli Stati Uniti; ma queste regole di funzionamento del potere sono ravvisabili, applicabili e contrastabili ovunque. Il volume è una teorizzazione […]
La filosofia di Harry Potter
di Simone Regazzoni La saga di Harry Potter è a tutti gli effetti, un’opera d’arte della cultura pop di grande complessità e bellezza, e una risorsa straordinaria e potentissima per l’esercizio della filosofia – tra Martin Heidegger e Harry Potter, Albus Silente e Aristotele, Michel Foucault e Voldemort. Harry Potter e la filosofia penetra nel […]
Sul potere
di Bertrand Russell Nel 1938, quando le dittature nazi-fasciste dominano la scena politica e si è alla vigilia dell’aggressione alle democrazie dei paesi europei, Bertrand Russell pubblica un libro che affronta il concetto di potere in modo del tutto originale. In netta opposizione con l’ideologia marxista, per Russell il movente fondamentale degli uomini non […]
Guarda, c’è Platone in tv!
di Giovanna Zucca Come i filosofi antichi ci insegnano a vivere il presente Dall’autrice del romanzo Mani calde, un testo di etica narrata che aiuterà a comprendere meglio gli avvenimenti contemporanei alla luce della filosofia antica. Giovanna Zucca sarà ospite del festival Pordenonelegge mercoledì 19 settembre. E’ estate inoltrata ma Bruno Vespa va ancora […]