NaNoWriMo che cos’è? Come si partecipa?

Il NaNoWriMo, o più semplicemente NaNo, è una sfida che ogni novembre coinvolge scrittori di tutto il pianeta, desiderosi di cimentarsi con una sfida: scrivere un libro da 50000 parole in 30 giorni.

Nomi francesi

E se prendessimo in considerazione di ambientare il nostro romanzo/racconto in Francia? Questi nomi sono tipicamente francesi e sono presenti nei giorni nostri, se vogliamo rifarci ad epoche storiche particolari, alcuni di loro potrebbero andare comunque benissimo, sono dei cosiddetti sempreverdi, mentre altri risulterebbero un po’ stonati… Nomi femminili Marine Lea Lola Manon Ines Elodie […]

Scrivere romanzi storici: nomi americani e inglesi old style

Una delle cose che è necessario avere sottomano nel mese di novembre, se si vuol semplificarsi la vita di scrittori, è una buona lista di nomi. Ora, farsi una lista di nomi adeguata non è semplice e soprattutto richiede tempo per reperire le fonti. Non è un segreto che io spesso uso delle app che […]

NaNoWriMo non ti temo!

Novembre si avvicina, per chi si occupa di scrittura con un occhio all’America questo è IL mese della scrittura. Novembre significa NaNoWriMo (National Novel Writing Month) cioè una sfida a cui tutti gli aspiranti o emergenti scrittori e i blogger americani che si occupano di scrittura partecipano. Sempre più italiani osano… osano lanciarsi in una sfida in […]

Tramando e ordendo la storia

Di strutture parleremo a lungo, per ora mi limito alle indicazioni più generali: Le tipologie di trame sono 7; in questo post sono illustrate tutte (sull’argomento torneremo ancora) Generatore casuale di trame (in inglese) basato sui romanzi del genere di James Bond o di fantascienza, si presta, con delle opportune traduzioni e adattamenti anche agli altri generi Un […]