di Paul Strathern Potere, denaro e ambizione nell’Italia del Rinascimento «Un libro eccellente.» The Sunday Times La vera storia di una delle dinastie più potenti di sempre L’incredibile storia di una famiglia che è riuscita a diventare una delle dinastie più potenti d’Europa, I Medici è un vivido affresco sul potere, il denaro e la […]
Archivi dei tag:romanzo storico
Il magistero dei giardini e degli stagni
di Didier Decoin Nell’impero giapponese del Dodicesimo secolo, il remoto villaggio di Shimae non conterebbe nulla se non fosse per il pescatore Katsuro e le sue bellissime carpe ornamentali. Catturati, amorevolmente nutriti e accuditi, i pesci sono destinati a adornare le vasche del palazzo imperiale, dove Katsuro da sempre li consegna al sovrintendente del Magistero dei […]
Centurio
di Massimiliano Colombo 80 a.C. Caio Emilio Rufo è una recluta che milita nelle coorti di Lucio Cornelio Silla, durante la guerra civile che sta dilaniando la Repubblica. È un giovane idealista e inesperto, non ancora diventato uomo. Dalle vette innevate dei Pirenei alle battaglie navali al largo delle coste dell’Africa, Caio Rufo si addestra a combattere […]
Nomi dell’America Coloniale
Riprende la serie sui nomi del personaggio, in particolare per il romanzo storico, nominare i personaggi può essere un problema se non ci si documenta nel modo corretto, con questo post ci spostiamo in America, nel periodo coloniale. Nomi maschili: Abel Abiel Abijah Abimael Abner Abraham Absalom Adonijah Ajax Alden Amias Amiel Ammiras Amos Amzi […]
Francesca
di Manuela Raffa Francesca da Polenta è una donna fuori dal comune. Lettrice appassionata, dotata di forte intuito anche per argomenti solitamente maschili, fin da giovanissima viene citata dai menestrelli di corte come una delle fanciulle più belle della penisola. Per suo padre Guido, è l’unica donna che valga quanto un uomo, l’unica in grado […]
Il manoscritto delle anime perdute
di Giulio Leoni Estate del 1304. Il sudore imperla la fronte corrucciata di Dante Alighieri. Ma non sono soltanto il sole impietoso e l’aria soffocante a infastidirlo, o la snervante attesa di essere ricevuto dal signore di Verona, per stringere con lui un’alleanza militare a nome dei Bianchi di Firenze. A turbare il poeta sono […]
Le donne del castello
di Jessica Shattuck Dopo il crollo del Terzo Reich e la disfatta della Germania nazista, Marianne von Lingenfels torna con i figli nell’antico castello che appartiene da sempre alla famiglia del marito, un’imponente fortezza su cui la guerra ha lasciato il segno. Vedova di un membro della resistenza ucciso il 20 luglio del ’44 durante […]
I fantasmi dell’Impero
di Marco Cosentino, Domenico Dodaro, Luigi Panella In un romanzo la storia dell’Africa italiana e del crollo dell’impero fascista. Le tracce di un complotto, il resoconto di una rovinosa campagna di guerra. Un libro di straordinaria potenza visiva. Etiopia, Africa Orientale, 1937. Da un anno Benito Mussolini ha proclamato l’Impero. Ma la propaganda tace che il […]
Nomi gallesi
Il Galles è un delle terre più magiche che esistano, i suoi nomi, il modo in cui si scrive la sua lingua, sembrano fatti apposta per una storia fantasy. Vi riporto di seguito un elenco di nomi maschili e femminili per i vostri personaggi. Nomi maschili Alwyn Arwel Bedwyr Bleddyn Braith Brynmor […]
Nomi inglesi medioevali
Scrivere un romanzo storico significa ricreare il tempo e il luogo in cui si svolge la nostra storia, Ora siamo nell’Europa Medioevale, in particolare in Inghilterra. In un successivo post (domenica prossima) pubblicherò un elenco di “cognomi”. Nomi Maschili Richard Roger Dinadan Alan Aldred Eluard Arnold Henry Basil Jocelyn Cyr Balin George Eliot Frederick Alexander […]