di Giancarla Erba “Un tempo a Babilonia, i malati si mettevano fuori dal tempio e interrogavano chiunque vi si recasse su quali cure fossero più idonee ai loro malanni”. Da allora la medicina ha intrapreso una strada evolutiva che, nel tempo, si è divisa in due aspetti distintivi fondamentali: quello della professione medica scientifica e quello […]
Archivi dei tag:saggio
Le ultime levatrici dell’East End
di Jennifer Worth L’ultimo capitolo di una trilogia di grande popolarità, iniziata con Chiamate la levatrice e Tra le vite di Londra, che ricostruisce, con vivacità da gran teatro, la vita quotidiana di un gruppo di ventenni chiamate a coadiuvare, nella parte più povera della Londra degli anni Cinquanta, le suore ostetriche di una più […]
I segreti della massoneria in Italia
di Antonella Beccaria Dalla prima Gran Loggia alla P2 Inchiesta sull’organizzazione occulta più potente della storia occidentale Templari, libera muratoria, Fratellanza, Gran Loggia, Rosacroce: tanti sono i nomi attribuiti nei secoli a quella forma di associazione segreta nota ai più semplicemente come “massoneria”. Ma chi c’è veramente dietro a questa forza occulta che sembra guidare […]
Demoni, mostri e prodigi-L’irrazionale e il fantastico nel mondo antico
di Giorgio Ieranò Oltre agli dei e agli eroi, il mito conosce altri esseri ancora più strani e misteriosi. Creature bizzarre come le Sirene e i Ciclopi, i Centauri e i Satiri, le Sfingi e le Arpie. E poi tutta l’immensa schiera di demoni e draghi, ninfe e giganti, mostri e folletti che si annida […]
Come non letto- 10 classici che possono ancora cambiare il mondo
di Alessandro Zaccuri Il progetto sui classici di Alessandro Zaccuri diventa un libro ma non perde la sua forma solidale: chi parteciperà agli incontri con l’autore dovrà portare generi di prima necessità da destinare a che ne ha bisogno e i diritti d’autore saranno devoluti in beneficienza. Tutti i classici più amati e più famosi: […]
La via incantata
di Marco Albino Ferrari Il racconto si sviluppa lungo i passi dell’autore che ripercorre il mitico sentiero Bove in val Grande: le attese prima della partenza, le paure, le riflessioni sulle istanze romantiche della wilderness e l’incontro con alcuni ambientalisti, numi tutelari della Val Grande. Una seconda linea narrativa si intreccia con la principale: è […]
Psicopillole
di Alberto Caputo e Roberta Milanese Il libro si propone di rispondere ai numerosi interrogativi e dubbi che assillano la maggior parte degli interessati al dibattito: Come funzionano gli psicofarmaci? Chi ha bisogno di prendere psicofarmaci? Quale terapia è risultata essere la più efficace? Possiamo fare qualcosa per mantenere la nostra mente e il nostro […]
La passeggiata di Kant
di Roger-Pol Droit Una piccola storia della filosofia a partire dalla dimensione del camminare attraverso 27 racconti divertenti e profondi sui filosofi più amati e conosciuti. Il libro traccia un percorso dalla Grecia antica ai giorni nostri, per capire quanto il camminare definisca la nostra umanità e per scoprire come camminare, pensare e parlare siano […]
Zenzero e curcuma
di Ippolita Douglas Scotti Come usare in modo semplice e intelligente due prodotti naturali dalle straordinarie proprietà Il pieno di salute ed energia con le spezie orientali del momento Le molteplici proprietà benefiche di curcuma e zenzero sono conosciute fin dall’antichità. I due rizomi orientali sono da sempre usati nella cucina ayurvedica e in quella etnica […]
Le dieci leggi del potere
di Noam Chomsky Nel libro sono descritti i dieci principi, suddivisi in altrettanti capitoli, su cui si basa la concentrazione del potere e della ricchezza. L’analisi di Chomsky, come di consueto, prende le mosse dagli Stati Uniti; ma queste regole di funzionamento del potere sono ravvisabili, applicabili e contrastabili ovunque. Il volume è una teorizzazione […]