Nominare il personaggio

Dare un nome ai personaggi è un momento fondamentale della loro caratterizzazione, negli scorsi anni mi sono spesso occupata di nomi, senza però riservare loro la spiegazione del perché della loro importanza.

L’importanza del genere

Il genere letterario, in cui un’opera rientra, riveste un ruolo importante nella determinazione delle caratteristiche attese dell’opera stessa: i lettori hanno delle attese riguardo le caratteristiche dell’opera e anche gli editori.

I 50 nomi più diffusi nei bellicosi anni ‘40

In America, soprattutto nel dopoguerra, al ritorno dei soldati, si è verificato un boom delle nascite, che in Europa è stato traslato un po’ nel tempo, dato che l’Europa, avendo avuto la guerra in casa, doveva innanzitutto ricostruirsi… Questi i 50 nomi più diffusi nei bellicosi anni ‘40. Nomi maschili James Robert John William Richard […]

I 40 nomi più diffusi nei ruggenti anni ’20

I ruggenti anni ‘20 in America sono gli anni del charleston, del proibizionismo, del primo dopoguerra. Sono anni di rottura con il passato, i primi anni di rottura col passato, si tagliano i capelli e si accorciano le gonne! Nomi maschili  Robert John James William Charles George Joseph Richard Edward Donald Thomas Frank Harold Paul […]

I 50 nomi più diffusi in epoca vittoriana

Ecco una lista dei 25 nomi più diffusi in epoca vittoriana in America. In ordine decrescente.   Nomi maschili John William James George Charles Frank Joseph Henry Robert Thomas Edward Harry Walter Arthur Fred Albert Samuel Clarence Louis David   Nomi femminili Mary Anna Emma Elizabeth Margaret Minnie Ida Bertha Clara Alice Annie Florence Bessie […]

Scrivere romanzi storici: nomi americani e inglesi old style

Una delle cose che è necessario avere sottomano nel mese di novembre, se si vuol semplificarsi la vita di scrittori, è una buona lista di nomi. Ora, farsi una lista di nomi adeguata non è semplice e soprattutto richiede tempo per reperire le fonti. Non è un segreto che io spesso uso delle app che […]