Dare un nome ai personaggi è un momento fondamentale della loro caratterizzazione, negli scorsi anni mi sono spesso occupata di nomi, senza però riservare loro la spiegazione del perché della loro importanza.
Archivi dei tag:scrivere romanzo storico
L’importanza del genere
Il genere letterario, in cui un’opera rientra, riveste un ruolo importante nella determinazione delle caratteristiche attese dell’opera stessa: i lettori hanno delle attese riguardo le caratteristiche dell’opera e anche gli editori.
Nomi dell’America Coloniale
Riprende la serie sui nomi del personaggio, in particolare per il romanzo storico, nominare i personaggi può essere un problema se non ci si documenta nel modo corretto, con questo post ci spostiamo in America, nel periodo coloniale. Nomi maschili: Abel Abiel Abijah Abimael Abner Abraham Absalom Adonijah Ajax Alden Amias Amiel Ammiras Amos Amzi […]
Nomi gallesi
Il Galles è un delle terre più magiche che esistano, i suoi nomi, il modo in cui si scrive la sua lingua, sembrano fatti apposta per una storia fantasy. Vi riporto di seguito un elenco di nomi maschili e femminili per i vostri personaggi. Nomi maschili Alwyn Arwel Bedwyr Bleddyn Braith Brynmor […]
Nomi inglesi medioevali
Scrivere un romanzo storico significa ricreare il tempo e il luogo in cui si svolge la nostra storia, Ora siamo nell’Europa Medioevale, in particolare in Inghilterra. In un successivo post (domenica prossima) pubblicherò un elenco di “cognomi”. Nomi Maschili Richard Roger Dinadan Alan Aldred Eluard Arnold Henry Basil Jocelyn Cyr Balin George Eliot Frederick Alexander […]
I 40 nomi più diffusi degli anni ’50
Gli anni ‘50, i favolosi anni ‘50. Gli anni in cui il mondo si stava riprendendo dalle brutture della guerra e cominciava veramente a sorridere e a crescere. Nomi maschili James Michael Robert John David William Richard Thomas Mark Charles Steven Gary Joseph Donald Ronald Kenneth Paul Larry Daniel Stephen Nomi femminili Mary Linda […]