di Jennifer Worth L’ultimo capitolo di una trilogia di grande popolarità, iniziata con Chiamate la levatrice e Tra le vite di Londra, che ricostruisce, con vivacità da gran teatro, la vita quotidiana di un gruppo di ventenni chiamate a coadiuvare, nella parte più povera della Londra degli anni Cinquanta, le suore ostetriche di una più […]
Archivi dei tag:storia
I segreti della massoneria in Italia
di Antonella Beccaria Dalla prima Gran Loggia alla P2 Inchiesta sull’organizzazione occulta più potente della storia occidentale Templari, libera muratoria, Fratellanza, Gran Loggia, Rosacroce: tanti sono i nomi attribuiti nei secoli a quella forma di associazione segreta nota ai più semplicemente come “massoneria”. Ma chi c’è veramente dietro a questa forza occulta che sembra guidare […]
I Medici
di Paul Strathern Potere, denaro e ambizione nell’Italia del Rinascimento «Un libro eccellente.» The Sunday Times La vera storia di una delle dinastie più potenti di sempre L’incredibile storia di una famiglia che è riuscita a diventare una delle dinastie più potenti d’Europa, I Medici è un vivido affresco sul potere, il denaro e la […]
Il tempo uguale
di Waldemaro Morgese Ogni esistenza è un intreccio di storie vissute, lette, raccontate, e quella di Sergio ne è particolarmente ricca. Le lotte al fianco dei deboli, i viaggi al centro della terra e sulle navi dei pirati (non meno reali anche se solo immaginati nella lettura), l’avventura della vita, degli incontri e della paternità: […]
L’era ac/caduta
di Emanuele Ambrosone 2150. Il mondo non è più quello che conosciamo: i continenti sono divisi in Gestori affidati a dinastie secolari che, con l’ausilio di nuove tecnologie farmaceutiche e tecniche di manipolazione subliminale, hanno cancellato la Storia e l’autodeterminazione dalle menti di un’umanità ormai inconsapevolmente soggiogata. I popoli, incatenati a una realtà artificiale, vivono […]
Le bambine invisibili
di R.D. Rosen Selma ha cinque anni quando sua madre Laura, con in tasca documenti falsi pagati a caro prezzo, strappa le loro fasce con la stella gialla ed esce dal ghetto ebraico di Lvov, ostentando sotto lo sguardo delle guardie naziste una sicurezza che non ha. Da quel giorno del 1942, Selma diventa Zofia, […]
Le streghe son tornate
di Vanna De Angelis La donna è un abisso di mistero che gli uomini faticano a comprendere, per questo a volte ne hanno paura, e definiscono irrazionalità o isteria quello che semplicemente sfugge al loro controllo. È la femminilità stessa che spesso li ossessiona. Per quattro secoli a questa ossessione è stato dato il […]
La ragazza silenziosa
di Luigi Mancini Manuel De Luca vive diviso a metà: da una parte la sua routine a Reggio Emilia, il lavoro da copywriter e la frequentazione del Kiss Café, gestito dalla bella barista Nicole; dall’altra i ricordi di un passato fatto di momenti felici, in cui le scene domestiche, l’esempio paterno e la dolcezza di […]
Cronaca di un delitto politico
di Nicola Lofoco Versioni controcorrenti alle tesi del complotto sull’omicidio di Aldo Moro e della sua scorta – È il 16 marzo 1978. Aldo Moro esce dalla sua abitazione e sale su una Fiat 130 che viene intercettata da un commando delle Brigate rosse, all’incrocio tra via Mario Fani e via Stresa. Nel giro di […]
Sopravvissuta ad Auschwitz
di Eva Schloss L’incredibile testimonianza della sorella di Anne Frank Una storia che inizia dove drammaticamente il Diario di Anne Frank finisce Nel giorno del suo quindicesimo compleanno, Eva viene arrestata dai nazisti ad Amsterdam e deportata ad Auschwitz. La sua sopravvivenza dipende solo dal caso, e in parte dalla ferrea determinazione della madre Fritzi, […]